Il Pane
Il Pane di Matera non è solo buono, ma rappresenta una forma autentica e radicata di cultura popolare. Riconosciuto come prodotto con marchio IGP, la sua preparazione rappresentava in passato un momento sacro. È ottenuto mediante un antico sistema di lavorazione che prevede l'utilizzo esclusivo di semola di grano duro ed ha alcune peculiarità che lo rendono unico al mondo come la sua caratteristica forma a cornetto, lo spessore della crosta di almeno 3 mm e la mollica di colore giallo paglierino con caratteristica alveolazione. La scelta di vecchie varietà di grano, che conservano, nel loro patrimonio genetico, caratteristiche non presenti in altre, dà luogo a farine che trasferiscono al Pane di Matera un gusto ed un sapore unico. L'antico processo di lavorazione che prevede l'uso del lievito madre (prodotto con frutta fresca), semola di grano duro, sale e acqua aggiunge ulteriori e particolari sensazioni di gusto.