Capatosta nasce da una filosofia di vita...

Se chiedete a qualcuno com’è un materano probabilmente vi dirà: è capatosta. Capatosta è fermezza, è convinzione, è cambiare idea una volta su mille. Uno spirito ben rappresentato dal bue, simbolo della nostra città. Tutti conoscono i Sassi di Matera ma quanti conoscono le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio?
Siamo partiti proprio da qui. Dalle carni della migliore macelleria della zona che con orgoglio porta avanti la tradizione secolare della Podolica, dalla fragranza e la qualità del Pane e dei Peperoni Cruschi essiccati, dai legumi della Crapiata e dal gusto intenso delle Marmellate. Ognuna di queste eccellenze enogastronomiche ha una sua storia, una sua identità e metterle assieme è stata un’impresa da veri Capatosta. Da Capatosta potrete sedervi e gustare le specialità lucane vivendo il nostro modo di stare a tavola, ma anche decidere di portare con voi alcuni di questi prodotti.

La Braceria

Capatosta ha scelto di utilizzare le carni podoliche della miglior macelleria della zona e affidarsi alla grande esperienza di chi gestisce questa azienda da decenni: Peppino Di Napoli. La macelleria Di Napoli segue con cura tutte le fasi della filiera di questa carne così pregiata, partendo dall'allevamento per finire con la macellazione, la lavorazione e la frollatura.
Il Bovino Podolico comprende un antichissimo gruppo di razze bovine, considerate le più dirette discendenti del Bos Primigenius, il bovino selvatico europeo che si estinse centinaia di anni fa e che è stato scelto dalla città di Matera come simbolo della sua identità. La carne podolica ha caratteristiche e proprietà nutrizionali che la rendono unica. Ha un gusto intenso, saporito e leggermente dolciastro, grazie anche all’alta qualità dell’alimentazione naturale dei bovini che vengono allevati allo stato brado. Tra i vari tagli che proponiamo c’è la Costata con Osso molto saporita o per palati un po’ più delicati la Tagliata di Podolica che risulta più tenera e magra.

I Prodotti Tipici

Chi arriva per la prima volta in Basilicata probabilmente rimarrà sorpreso dalla ricchezza di prodotti e sapori della nostra tradizione culinaria ancora poco conosciuta al grande pubblico. Tanti prodotti dell'enogastronomia lucana hanno infatti ricevuto in giro per il mondo importanti riconoscimenti e prestigiosi marchi di qualità ed eccellenza.
Da Capatosta ci siamo messi in testa di raccogliere il meglio che la Basilicata possa offrire sulla tavola e in cucina. È stata un'impresa ardua ma noi siamo "capatosta" e ce l'abbiamo fatta! Dal famoso Pane di Matera alle marmellate di frutta, dai salumi e i formaggi stagionati agli ottimi vini delle cantine lucane, dall'antica Crapiata, zuppa di origine contadina ricca di legumi e cereali, ai Peperoni Cruschi, dalla pasta fatta con grano Senatore Cappelli alle conserve di verdure sottolio. Avrete solo l'imbarazzo della scelta e potrete acquistare e portare con voi alcuni di questi prodotti.